CHI SONO
Nella mia esperienza professionale, a contatto con varie fragilità, ho compreso che l'elemento che genera maggior sofferenza è la solitudine, l'isolamento affettivo.
Quando ho incontrato la Biodanza ho sentito fortemente che poteva essere uno strumento prezioso per creare relazioni significatve, affettive e salutari portando un maggior benessere non solo a persone che vivono situazioni di sofferenza, ma a tutti noi.
Rolando Toro, il fondatore del sistema Biodanza, ci ha insegnato che la miglior cura per l'essere umano è l'altro essere umano. Il mio sogno come insegnante di Biodanza è quello di costruire insieme agli allievi un ambiente qualificante nel quale, attraverso la musica, la danza e soprattutto la preziosa presenza affettiva del gruppo, favorire lo sviluppo delle potenzialità di ognuno, integrando anche le mie competenze di pedagogia e di counseling.
Attualmente conduco un corso di Biodanza a Paderno Dugnano (MI).
Sono specializzata in Biodanza e malattie neurodegenerative (Parkinson e Alzheimer).
Faccio parte dell'Associazione DanzaLaVita APS e dell'Associazione Biodanza Italia.